Le cose da fare e quelle da non fare per non perdere i propri dati

I guasti hardware e il danneggiamento dei dati possono causare situazioni di forte stress, panico e caos. Si è spesso portati a prendere decisioni sbagliate in un periodo di tempo molto breve. Se sei in un momento come questo, per favore fermati e prenditi un minuto per leggere i nostri consigli.
C’è un modo sicuro per affrontare il recupero dei dati ed uno sbagliato. Possiamo aiutarti a recuperare i dati perduti su molti sistemi e dispositivi. Ecco alcuni suggerimenti e informazioni su cosa fare e non fare riguardo al recupero dei dati.

 

Cosa NON fare

Non aprire il disco rigido. Non c’è nulla all’interno che possa essere riparato con metodi fai-da-te. Solo un tecnico qualificato per il recupero dei dati in un ambiente certificato in Camera Bianca dovrebbe aprire un’unità.

Non mettere l’unità nel congelatore per poi provare a farla funzionare. È possibile che si crei umidità condensata sulle superfici dei supporti. Ciò provocherà il contatto con la testina, cosa che molto probabilmente distruggerà l’unità.

Non ascoltare i tuoi amici o continuare a cercare rimedi casalinghi in rete come quello sopra menzionato, cerca un aiuto professionale se ci tieni ai dati persi.

Non continuare a spegnere e riaccendere un’unità che non risponde; non solo non funzionerà ma potrebbe rendere irrecuperabile il dispositivo.

Non installare il software di recupero sulla stessa unità o partizione in cui si trovano i file persi, li sovrascriverai con l’installazione.

Non eseguire il CD / DVD di ripristino fornito con il PC, come magari ti ha suggerito l’helpdesk del produttore dell’hardware: la maggior parte dei tecnici non si preoccupa realmente dei tuoi dati; vuole solo che l’hardware riprenda a funzionare.

 

Cosa fare

Prova ad installare l’unità non funzionante come hard disk secondario in un altro computer per verificare la disponibilità e l’integrità del file system. Potresti essere in grado di copiare i tuoi dati senza problemi.

Potresti provare ad apprendere le procedure di recupero di base su un dispositivo sacrificabile, quindi se proprio ci tieni a provare le varie procedure suggerite online, fallo prima su un supporto sacrificabile.

Esegui il backup dei dati in anticipo e spesso resta sempre il miglior consiglio che possiamo darti.

Cerca un aiuto professionale se non sei sicuro al 110% di quello che stai facendo: contatta il nostro team, compilando il modulo, scrivendoci all’indirizzo info@italyassistance.it o telefonando al numero 0828 1840553.

 

Leggi anche
Come recuperare dati da un SSD bypassando il comando TRIM

Il comando TRIM cancella in background tutti i dati contrassegnati come eliminati dai nostri dispositivi di archiviazione. Come bypassarlo quando vogliamo recuperare dati eliminati per sbaglio?

Guida definitiva ai livelli RAID (0, 1, 5, 6, 10)

La tecnologia RAID può aumentare l’affidabilità e/o l’efficienza dell’archiviazione dei dati. In questo articolo vediamo quali sono i livelli RAID, le caratteristiche di ognuno e le situazioni in cui è più appropriato.

Recupero dati sicuro e veloce a partire da € 299

Con un team di tecnici specializzati, tecnologie avanzate ed esperienza nel settore, riusciamo a fornire un recupero dati sicuro e conveniente. Richiedi una valutazione gratuita.

INVIA RICHIESTA