5 motivi per cui l’hard disk fa rumore e cosa fare:
L’hard disk che fa clic è uno dei suoni più sinistri nel campo dell’informatica. Questi suoni brevi e netti si verificano in un disco rigido (HDD) che sta per rompersi o è rotto. Comunemente quella serie di clic durante la lettura o la scrittura dei dati, può essere causata sia da guasti meccanici che da problemi elettrici. Se non controllati, questi guasti peggioreranno e causeranno la perdita completa dei dati.
In questo articolo vediamo quali possono essere le cause principali di un hard disk che emette rumori e cosa fare in caso di danno per evitare id perdere i propri dati.
Cosa fare
Prima regola: spegni e smetti di usare l’hard disk al primo segno di problemi. L’uso continuato potrebbe degradare il dispositivo e rendere ancora più difficile il recupero dei dati importanti. Inoltre, non aprire il disco per capire quale sia il problema. Farlo potrebbe danneggiare ulteriormente i suoi componenti sensibili.
Gli hard disk sono complessi. Il dispositivo si basa su tantissimi componenti: un singolo guasto influisce sulla capacità del drive di memorizzare ancora dati. Uno dei migliori metodi per prevedere i guasti è rappresentato dai cambiamenti improvvisi nel comportamento del disco. Questo include suoni insoliti.
Nonostante l’uso di schiuma e gomma per ridurre il rumore e le vibrazioni, gli HDD moderni producono un leggero ronzio o sibilo. Tuttavia, rumori anomali come click forti e ripetuti possono indicare un problema davvero grave. Questi suoni sono spesso il risultato di errori di feedback che portano a tentativi ripetuti di caricare o salvare dati.5 cause principali per cui l’hard disk fa clic:
Danni fisici
I danni sono la causa più ovvia del clic. Cadere o maneggiare in modo errato il disco potrebbe ammaccare o graffiare i piatti. Una volta che ciò accade, l’accesso ai dati sui settori danneggiati del disco è impossibile con un approccio standard. I piatti possono essere deformati o distrutti anche per altri motivi. L’esposizione a sostanze estranee (come polvere o liquidi), ambienti umidi o campi magnetici intensi potrebbero rovinare il disco. Ciascuno di questi eventi potrebbe spiegare un rumore come un ticchettio costante.

Testine disallineate
Le testine di lettura/scrittura sono i delicati strumenti che registrano e recuperano i dati negli HDD. Queste testine fluttuano a pochi nanometri dalla superficie del piatto mentre leggono o scrivono dati. Una testina non allineata non ha la posizione precisa necessaria per interagire con i dati memorizzati. Di conseguenza, l’hard disk fa clic perché non può soddisfare la richiesta nonostante la richiesta. Inoltre, le testine vengono “parcheggiate” sul lato del disco per evitare contatti accidentali quando il dispositivo è inattivo. A volte, rimangono bloccate nella rampa di parcheggio. A quel punto, il disco cercherà di rilasciarle di nuovo, causando un rumore tipo clic.
Usura dei componenti
Un’altra ragione comune comune è il guasto meccanico. Le parti mobili all’interno di un disco rigido sono soggette a usura nel tempo. Il braccio attuatore, che sposta le testine di lettura/scrittura sui settori del piatto rotante, potrebbe usurarsi. Le testine possono anche staccarsi o strapparsi dal supporto dopo un uso prolungato. Qualsiasi di queste condizioni può creare un suono tipo clic mentre il disco è in uso.Problemi elettronici
L’elettronica sulla scheda a circuito stampato (PCB) è cruciale per un disco rigido in buona salute. I componenti sulla PCB forniscono una corrente elettrica al motore a bobina mobile. A sua volta, il motore dirige l’attuatore verso la posizione esatta sul piatto. Tuttavia, i circuiti possono degradare a causa di picchi di tensione o surriscaldamento. Componenti elettronici difettosi possono generare movimenti sbagliati dell’attuatore, incluso il braccio che colpisce il suo limite e si resetta. Tali movimenti potrebbero produrre clic ripetuti.
Area di Servizio Difettosa
Un’Area di Servizio (service area) è uno spazio riservato sui piatti che contiene firmware critico, dati di calibrazione e elenchi dei difetti. Il disco non funzionerà se non riesce a leggere l’Area di Servizio a causa di corruzione o danni al piatto. L’hard disk potrebbe fallire nell’interpretare le istruzioni o dare comandi impropri senza accesso all’Area di Servizio. Questi cicli di feedback possono creare clic ripetitivi.