Italia Assistance Sas
Via Trento, 28 - 84092 - Bellizzi (SA)
Solo su appuntamento

Contattaci

Balancing AI...

  • Home |
  • Cosa fare se la Pen-drive non funziona

Cosa fare se la pen drive non funziona: la guida completa

Le penne USB sono strumenti indispensabili per trasportare e salvare dati, ma a volte possono smettere di funzionare improvvisamente. Questo problema può essere frustrante, soprattutto se i file memorizzati sono importanti. In questo articolo, vedremo i passaggi principali per diagnosticare e risolvere il problema di una penna USB non funzionante. 1. Verifica il collegamento fisico Prima di tutto, assicurati che il problema non sia legato al collegamento fisico. – Pulizia: controlla che la porta USB e il connettore della penna non siano sporchi o ostruiti da polvere. Usa un bastoncino di cotone o aria compressa per pulirli delicatamente. – Stabilità: inserisci la penna USB in modo fermo ma senza forzare. Verifica che non ci siano movimenti anomali. 2. Testa su un’altra porta o dispositivo Il problema potrebbe essere legato al computer o alla porta USB, non alla penna stessa. – Prova su altre porte USB: cambia porta sullo stesso computer. – Prova su un altro dispositivo: collega la penna a un altro computer, laptop, o dispositivo con ingresso USB (ad esempio una TV). 3. Controlla il rilevamento nel sistema operativo Se la penna non è visibile tra le unità del computer, verifica se è riconosciuta a livello hardware.
– Windows: apri Gestione Dispositivi e controlla sotto Unità disco. Se la penna appare con un’icona di errore, potrebbe essere un problema di driver.
– Mac: apri Utility Disco per vedere se la penna è elencata.

4. Aggiorna o reinstalla i driver

Se la penna USB è visibile in Gestione Dispositivi ma non funziona correttamente, potrebbe essere necessario aggiornare o reinstallare i driver.

– su Windows:
1. Fai clic destro sulla penna USB in Gestione Dispositivi.
2. Seleziona “Aggiorna driver” e segui le istruzioni.
3. Se non funziona, seleziona “Disinstalla dispositivo”, poi scollega e ricollega la penna per reinstallare i driver.

– Mac e Linux: I driver USB sono generalmente integrati, quindi il problema potrebbe essere altrove.

5. Verifica i file system

Se la penna è rilevata ma non accessibile, potrebbe esserci un problema con il file system.
– su Windows:
1. Fai clic destro sulla penna USB in *Esplora File* e seleziona “Proprietà”.
2. Vai su “Strumenti” e usa l’opzione “Controlla errori”.
3. Se necessario, formatta la penna (nota che ciò cancellerà tutti i dati).

– su Mac: Usa *Utility Disco* per eseguire una riparazione o formattare la penna.

6. Recupera i dati (se necessario)

Se hai bisogno dei file salvati sulla penna USB, prova a recuperarli prima di formattare.
– Software di recupero dati: esistono diverse opzioni come puoi leggere qui: (ALLEGARE LINK ARTICOLO)

7. Verifica danni fisici

Se la penna non viene rilevata su nessun dispositivo, potrebbe esserci un problema fisico.
– Controlla visivamente: cerca segni di danni al connettore USB o alla struttura esterna.
– Assistenza professionale: un tecnico potrebbe tentare di riparare i componenti interni. Scopri ad esempio come abbiamo recuperato dati da una memoria flash qui:

ALLEGARE LINK CON FOTO

8.Prevenire problemi futuri

– Espulsione sicura: usa sempre l’opzione di espulsione sicura prima di rimuovere la penna USB.
– Backup regolari: conserva copie dei file importanti in più luoghi.
– Evita danni fisici: proteggi la penna USB da urti, acqua e temperature estreme.

Se c’è bisogno di un intervento professionale

Contatta con fiducia il nostro laboratorio specializzato nel recupero dei dati da ogni dispositivo: contatta il nostro team compilando il modulo, scrivendoci all’indirizzo info@italyassistance.it o telefonando al numero 0828 1842949.

Tags:

Leave A Comment

Fields (*) Mark are Required